Come Padroneggiare LinkedIn Sales Navigator: una Guida Pratica per i Potenziali Importatori

In questa guida pratica, ti mostreremo come cercare potenziali importatori in modo efficace utilizzando LinkedIn Sales Navigator. Imparerai come ottimizzare il tuo profilo, padroneggiare le ricerche con oltre 20 filtri disponibili, inviare messaggi su LinkedIn senza connessione e automatizzare LinkedIn in modo sicuro. Esamineremo anche le strategie per l'invio di messaggi LinkedIn senza premium e tecniche specifiche per trovare nuovi importatori.

Con oltre 720 milioni di utenti su LinkedIn e il 94% dei marketer B2B che utilizzano questa piattaforma per distribuire contenuti, è evidente il motivo per cui dobbiamo padroneggiare questo strumento.

Gli acquirenti B2B hanno una probabilità 5 volte maggiore di interagire con venditori che forniscono informazioni pertinenti alla loro attività. Ecco perché, in questa guida completa, ti forniremo tutti gli strumenti per diventare quel venditore eccezionale che ottiene risultati.

Prepara il tuo profilo per attirare gli importatori

Il tuo profilo LinkedIn è come un biglietto da visita digitale per potenziali importatori. Se vuoi che ti trovino e si fidino di te, devi ottimizzarlo strategicamente.

Ottimizza il titolo e il banner

Il titolo è uno degli elementi più importanti per la SEO su LinkedIn. Invece di scrivere semplicemente «Export Consultant», usa i 120 caratteri disponibili per descrivere chi aiuti e come. Ad esempio: «Aiuto i produttori spagnoli a entrare in contatto con gli importatori asiatici attraverso strategie di vendita personalizzate su LinkedIn».

Questo formato «Aiuto X a fare Y con Z» comunica chiaramente:

  • Il tuo pubblico di destinazione (importatori)
  • Il valore che offri (connessioni commerciali)
  • La tua esperienza (strategie di vendita su LinkedIn)

Ricorda che nel feed di LinkedIn appariranno solo i primi 60 caratteri, quindi inserisci le informazioni più rilevanti all'inizio.

Per il banner, approfitta di questo spazio visivo privilegiato. Usa un'immagine professionale di 1584 x 396 pixel che comunichi visivamente la tua proposta di valore. Puoi creare facilmente un design personalizzato con Canva, includendo una frase su come puoi aiutare a trovare nuovi importatori o una breve testimonianza di un cliente soddisfatto.

Includi la tua proposta di valore nella sezione Informazioni

Questa sezione è il tuo elevator pitch esteso. Dovrebbe essere conciso ma persuasivo e spiegare:

  • Il problema che risolvi: identificate i punti deboli degli importatori.
  • La tua soluzione unica: cosa offri che NESSUN altro può offrire?
  • I risultati che ottieni: quantifica l'impatto del tuo lavoro.
  • Invito all'azione (CTA): invitali a connettersi o a una consulenza.

Una solida proposta di valore risponde direttamente a questa domanda: «Perché dovrebbe interessare agli importatori?» Se la tua proposta non induce qualcuno a dire: «Questo è esattamente ciò di cui ho bisogno!» , stai fallendo.

Usa brevi paragrafi e parole chiave strategiche relative a «prospezione di importatori» e «invio di messaggi LinkedIn senza essere una connessione» per migliorare la tua visibilità nelle ricerche.

Aggiungi prove sociali e casi di successo

I consigli sono la prova sociale definitiva su LinkedIn. Sono testimonianze scritte da persone che hanno lavorato con te e sono incredibilmente potenti per generare fiducia e credibilità.

Per ottenere consigli efficaci:

  • Chiedili subito dopo aver finito di lavorare con qualcuno (avranno il tuo valore fresco nella loro mente)
  • Sii specifico su ciò che devi menzionare
  • Suggerisci di includere risultati concreti («ci ha aiutato a entrare in contatto con 5 nuovi importatori in 3 mesi»)
  • Dai prima una raccomandazione per attivare il principio di reciprocità

Inoltre, utilizza la sezione «In evidenza» per aggiungere casi di successo con risultati reali. Una testimonianza ben raccontata vale più di 100 messaggi nel tentativo di vendere i tuoi servizi. Gli acquirenti cercano le referenze prima di prendere decisioni e mostrare prove del successo precedente è il modo migliore per convincerli che possono fidarsi di te per trovare nuovi importatori.

Padroneggia la ricerca di importatori in Sales Navigator

Sales Navigator è un potente strumento che consente di trovare importatori con precisione chirurgica. A differenza della ricerca standard di LinkedIn, questa piattaforma offre funzionalità avanzate progettate specificamente per i professionisti delle vendite che desiderano entrare in contatto con potenziali clienti qualificati.

Filtra per settore, sede e ruolo

Sales Navigator mette a tua disposizione più di 50 filtri avanzati per segmentare la tua ricerca di potenziali importatori. Questa funzionalità consente di affinare i risultati con una precisione impossibile da ottenere con LinkedIn di base.

Per trovare gli importatori pertinenti, combina questi filtri strategici:

  • Filtri aziendali: dimensioni dell'azienda, ubicazione della sede centrale, tipo di azienda (pubblica, privata, senza scopo di lucro)
  • Filtri di ruolo: funzione, livello di anzianità, titolo attuale, anni in azienda
  • Filtri sulle intenzioni di acquisto: rileva gli account che hanno mostrato interesse per la tua categoria di prodotti
  • Filtri per aggiornamenti recenti: identifica le persone che hanno cambiato lavoro negli ultimi 90 giorni (questi potenziali clienti sono il 62% più ricettivi ai messaggi)

L'interfaccia di ricerca aggiornata ti consente di visualizzare i risultati in tempo reale mentre aggiungi o rimuovi filtri. Inoltre, puoi salvare le ricerche avanzate per ricevere notifiche quando vengono visualizzati nuovi risultati.

Crea elenchi di account di destinazione

Gli elenchi personalizzati sono essenziali per organizzare il processo di prospezione. Ti consentono di segmentare le opportunità in base a criteri pertinenti alla tua strategia.

Per creare un elenco efficace:

  1. Nella home page, fai clic su Elenchi e seleziona Elenchi di account
  2. Fai clic su Crea elenco di account e assegna un nome descrittivo
  3. Aggiungi account dai risultati della ricerca o importa un file CSV (disponibile nei piani avanzati)

Se utilizzi Sales Navigator Advanced, puoi caricare fino a 1.000 account tramite un file CSV di dimensioni inferiori a 20 MB. Questa funzione è particolarmente utile per importare dati da altri database B2B come Crunchbase o Wappalyzer.

Gli elenchi possono essere condivisi con il tuo team, il che facilita la collaborazione ed evita la duplicazione degli sforzi. Ciò è particolarmente utile quando più membri del team lavorano con gli stessi potenziali importatori.

Attiva gli avvisi per rilevare le modifiche pertinenti

Gli avvisi ti tengono informato sugli aggiornamenti importanti dei prospect e degli account salvati, consentendoti di inviare messaggi tempestivi e personalizzati.

Sales Navigator offre avvisi critici come:

  • Rapida crescita degli account: quando un'azienda salvata aumenta le assunzioni negli ultimi 3 mesi
  • Cambiamenti di lavoro: notifiche quando un potenziale cliente cambia posizione o azienda
  • Intenzione di acquisto: avvisa quando i leader di un account salvato visitano la tua pagina LinkedIn o il tuo sito web

Per ricevere queste notifiche, devi abilitare le opzioni corrispondenti nella pagina Impostazioni e attivare le notifiche settimanali chiave.

Gli avvisi sulle intenzioni degli acquirenti sono particolarmente utili, poiché indicano quando i dipendenti o i dirigenti degli account target mostrano interesse per la tua azienda. Questi segnali consentono di identificare il momento ideale per inviare un messaggio su LinkedIn senza un contatto preventivo.

Controlla regolarmente il tuo feed di notizie e gli avvisi via e-mail per non perdere preziose opportunità con i potenziali importatori.

Crea messaggi efficaci per i potenziali importatori

Il tasso di risposta è il fattore decisivo in qualsiasi strategia di prospezione su LinkedIn. Infatti, un messaggio ben strutturato può ottenere un tasso di risposta fino al 28%, mentre i messaggi generici attirano a malapena l'attenzione. Per entrare in contatto in modo efficace con gli importatori, dobbiamo padroneggiare l'arte della comunicazione diretta su questa piattaforma.

Struttura del messaggio: rompighiaccio, domanda, dati, soluzione

Per massimizzare le possibilità di risposta, ho scoperto che la formula RABT funziona eccezionalmente bene quando si contatta gli importatori. Questa struttura è composta da quattro elementi chiave:

  1. Rompighiaccio: Spiega chiaramente perché stai contattando questa persona. Potrebbe trattarsi di qualcosa di specifico tratto dal loro profilo o di un'osservazione pertinente sulla loro azienda.
  2. Domanda: Fai una domanda per qualificare il potenziale cliente, generalmente correlata al problema che la tua azienda risolve.
  3. Dati: Dimostra di aver svolto ricerche precedenti. Questo passaggio è fondamentale perché il 99% dei messaggi generici fallisce perché sembrano automatizzati.
  4. Soluzione: Presenta brevemente come puoi aiutare, concentrandoti sui risultati, non sul processo.

La personalizzazione è fondamentale. In particolare, gli studi dimostrano che i messaggi personalizzati sono più efficaci del 15% rispetto a quelli generici.

Errori comuni nell'invio di messaggi LinkedIn senza premium

Sebbene esistano modi per contattare gli importatori senza un account premium, molti commettono errori che riducono drasticamente la loro efficacia:

  • Errore #1: Utilizzo delle note nelle richieste di connessione. Sorprendentemente, le richieste senza note ottengono un vantaggio medio rispetto a quelle con note. Aggiungi un messaggio solo se hai qualcosa di estremamente rilevante da comunicare.
  • Errore #2: Follow-up senza valore aggiunto. La maggior parte ripete la proposta di valore e chiede nuovamente un incontro, senza fornire nuove informazioni. Allo stesso modo, gran parte delle vendite viene effettuata a partire dal quinto messaggio, ma poche interazioni raggiungono quel punto.
  • Errore #3: Messaggi eccessivamente lunghi. LinkedIn consiglia di mantenere i messaggi al di sotto delle 200 parole. I messaggi brevi e diretti ricevono più risposte.
  • Errore #4: Non sfruttare i gruppi condivisi. Se non sei premium, puoi inviare messaggi diretti ai membri dei gruppi a cui appartenete entrambi. Questa tattica consente di contattare potenziali importatori senza costi aggiuntivi.

Esempi di messaggi che funzionano

Questo tipo di messaggio ha dimostrato di ottenere tassi di risposta elevati:

«Ciao [Nome],

Ho visto che [la tua azienda] ha appena ampliato le operazioni in [mercato specifico]. Aiutiamo produttori simili a entrare in contatto con importatori qualificati in quel territorio.

Stai attualmente cercando di espandere la tua rete di distributori in quella regione?

Analizzando il tuo profilo di prodotto, ho notato che hai un potenziale particolare nel [settore specifico] in cui abbiamo aiutato aziende come [azienda di riferimento] ad aumentare le loro esportazioni del 30%.

Saresti interessato a sapere come abbiamo implementato questo processo con altri esportatori?»

Per gli importatori con un profilo aperto, puoi inviare InMail gratuitamente. Si tratta di una grande opportunità poiché, secondo LinkedIn, un InMail è 2,6 volte più efficace di un'e-mail o di una telefonata.

Infine, ricorda che il follow-up deve essere strategico. Attendi almeno tre giorni prima di inviare un nuovo messaggio e fornisci sempre ulteriori informazioni preziose, come testimonianze dei clienti o contenuti pertinenti alla loro attività.

Automatizza e scala la tua strategia di prospezione

L'automazione intelligente è diventata una strategia fondamentale per ampliare le attività di prospezione degli importatori. Tuttavia, è fondamentale capire che automatizzare non significa semplicemente inviare messaggi di massa, ma utilizzare la tecnologia per mantenere la personalizzazione su larga scala.

Strumenti per automatizzare LinkedIn senza rischi

Secondo le politiche ufficiali di LinkedIn, non è consentito l'uso di software di terze parti che modificano l'aspetto o automatizzano l'attività sulla piattaforma. Tuttavia, LinkedIn di solito non è eccessivamente rigoroso nella pratica, purché si rispettino determinati limiti:

  • Massimo 100 inviti a settimana (25 al giorno)
  • Non più di 150 messaggi al giorno
  • Fino a 150 visualizzazioni del profilo al giorno

Per proteggere il tuo account, scegli strumenti che simulino il comportamento umano. Ad esempio, LinkedIn Helper funziona tramite il browser, comportandosi come se un essere umano stesse facendo clic sullo schermo, il che lo rende difficile da rilevare. Inoltre, considera l'utilizzo di proxy dedicati per ogni account, soprattutto se gestisci più profili.

Come inviare messaggi personalizzati con l'IA

L'assistente di scrittura AI di LinkedIn è stato progettato per aiutarti a creare il primo messaggio di una conversazione. Questo strumento utilizza le informazioni del profilo del candidato e le combina con i requisiti della tua offerta di lavoro per generare messaggi completamente personalizzati.

Per utilizzarlo:

  1. Crea un nuovo messaggio o InMail
  2. Seleziona tra diverse opzioni in base a ciò che vuoi comunicare
  3. Rivedi e modifica la bozza generata per personalizzarla ulteriormente

Allo stesso modo, puoi regolare la lunghezza e il tono del messaggio o selezionare elementi specifici da includere. L'intelligenza artificiale inserirà contestualmente i contenuti personalizzati che hai salvato in precedenza.

Gestisci più account e caselle di posta

Sebbene LinkedIn non consenta ufficialmente la creazione di più profili, puoi gestire diversi account per il tuo team utilizzando strumenti specifici. Per farlo in modo efficace:

  • Utilizza profili Google Chrome separati per ogni account
  • Utilizza diversi indirizzi IP tramite VPN o proxy
  • Specializza ogni account per settore, regione o persona specifica
  • Implementa un graduale «riscaldamento» di nuovi profili

Alcune piattaforme consentono di gestire fino a dieci profili contemporaneamente da un unico pannello di controllo. Questi strumenti ti aiutano a mantenere organizzate le tue campagne, a metterle in pausa quando necessario e a monitorarne le prestazioni in tempo reale.

Il segreto è distribuire i potenziali clienti tra diversi account e mantenere un comportamento che imiti le azioni umane: randomizzare i tempi, non automatizzare nei fine settimana e mantenere un limite prudente alle azioni quotidiane.

Integra LinkedIn con email e content marketing

Per migliorare la tua strategia di prospezione, non è sufficiente padroneggiare LinkedIn da solo. L'integrazione con altri canali massimizza i risultati e moltiplica le opportunità di entrare in contatto con gli importatori.

Combina Sales LinkedIn con l'email fredda

L'integrazione di LinkedIn con le email a freddo può rendere il processo di generazione di lead 10 volte più efficace. Questa strategia, nota come «cold outreach multicanale», sfrutta i punti di forza di entrambi i canali di comunicazione. Strumenti specializzati consentono di automatizzare questo processo, gestendo sia i messaggi che le email di LinkedIn dalla stessa piattaforma. Inoltre, l'aggiunta di punti di contatto di LinkedIn alle sequenze e-mail migliora notevolmente la copertura.

Pubblica contenuti pertinenti per attirare gli importatori

Per catturare l'attenzione dei potenziali importatori, è essenziale creare contenuti di qualità. I tipi di contenuti più efficaci includono informazioni di settore, articoli sulla leadership di pensiero, casi di studio e infografiche. Mantieni una presenza attiva rispondendo ai commenti e partecipando ai dibattiti pertinenti. Inoltre, questi contenuti possono supportare i vostri processi di prospezione, fornendo valore prima del primo contatto diretto.

Applica strategie di marketing basate sull'account

L'Account Based Marketing (ABM) su LinkedIn è un approccio orientato alle vendite che si concentra sulla qualità dei lead, non sulla quantità. Questa metodologia inverte il funnel tradizionale, rivolgendosi direttamente a società specifiche anziché a singole persone. Per implementarla in modo efficace:

  • Usa Sales Navigator per una segmentazione ABM precisa
  • Dividi i tuoi account target in livelli in base alla loro importanza
  • Personalizza i tuoi contenuti per ogni segmento di aziende
  • Mantieni allineati i reparti marketing e vendite

La combinazione di questi approcci integrati migliorerà in modo esponenziale la tua capacità di entrare in contatto con importatori qualificati e convertirli in clienti.

Conclusione

LinkedIn Sales Navigator rappresenta uno strumento fondamentale per qualsiasi professionista che desideri contattare potenziali importatori in modo efficace. Questa guida ti ha mostrato gli aspetti chiave per massimizzarne il potenziale.

L'ottimizzazione strategica del tuo profilo è il primo passo essenziale. In effetti, un titolo d'impatto, un banner professionale e una chiara proposta di valore generano la prima impressione che determina se un potenziale importatore rimarrà interessato alla tua proposta.

I filtri di ricerca avanzati fanno indubbiamente la differenza tra la ricerca di contatti casuali e la scoperta di importatori veramente pertinenti per la tua attività. Inoltre, elenchi personalizzati e avvisi automatici vi consentiranno di mantenere un follow-up organizzato e di agire al momento giusto quando si presentano le opportunità.

La struttura dei tuoi messaggi determina in larga misura il tuo tasso di risposta. Per questo motivo, è necessario applicare la formula RABT (Icebreaker, Question, Data, Solution) ed evitare errori comuni come l'invio di testi eccessivamente lunghi o il follow-up senza valore aggiunto.

L'automazione intelligente, sebbene debba essere implementata con cautela, può moltiplicare i risultati. Allo stesso modo, l'integrazione con le strategie di email e content marketing amplificherà in modo significativo la portata e l'efficacia.

Infine, ricorda che LinkedIn Sales Navigator non è semplicemente uno strumento di ricerca, ma una piattaforma completa per stabilire relazioni commerciali durature. Applicate queste strategie in modo coerente e adattato al vostro settore specifico e vedrete presto come la vostra rete di importatori cresce in modo sostenibile.

Inizia a implementare questi suggerimenti oggi stesso. Un'efficace ricerca di importatori non sarà più una sfida, ma un vantaggio competitivo che guiderà la crescita del vostro business internazionale.

Scarica il ranking dei principali importatori statunitensi per settore

Thank you! Your submission has been received! In a few seconds you should receive an email form us. (check your SPAM / promotions folder)
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Other articles

Iscriviti alla nostra newsletter