Se sei un produttore o distributore europeo di piastrelle che desidera espandersi nel mercato statunitense, conoscere i migliori distributori è il primo passo.
In questo nuovo post, insieme alla piattaforma XNova International, analizzeremo i dati di importazione degli ultimi 12 mesi per identificare le 8 aziende chiave che stanno guidando la domanda di piastrelle negli Stati Uniti e in America Latina, ordinate per volume (tonnellate). Questo elenco non solo ti aiuterà a dare priorità ai potenziali clienti, ma ti aiuterà anche a comprendere le tendenze del mercato e ad adattare la tua strategia di internazionalizzazione.
Osservazioni: Soho Studio, con sede a New York, è il più grande importatore di ceramiche europee negli Stati Uniti, con una leggera preferenza per i prodotti spagnoli.
Osservazioni: Bedrosians, con sede in California, mostra una netta preferenza per le ceramiche spagnole, il che potrebbe indicare una domanda di prodotti equilibrata tra qualità e prezzo nel mercato della costa occidentale.
Osservazioni: Dal-Tile, uno dei principali distributori statunitensi, sta scommettendo molto sulla ceramica italiana. La minore presenza della Bulgaria indica una possibile diversificazione alla ricerca di costi più competitivi.
Osservazioni: Happy Floors, con sede a Miami, ha una forte propensione verso la ceramica italiana, che potrebbe riflettere la domanda nel mercato del lusso e del design della Florida.
Osservazioni: Ceramic Technics in Georgia si affida quasi esclusivamente alla ceramica italiana.
Osservazioni: EmilAmerica importa esclusivamente ceramiche italiane, rafforzando la posizione dell'Italia come leader nei prodotti premium nel mercato statunitense.
Osservazioni: Cancos, anch'essa situata in Virginia, segue il trend di preferenza per l'Italia, sebbene con una quota significativa della Spagna, il che potrebbe indicare una strategia di diversificazione.
Osservazioni: Emser Tile, con sede in California, mantiene un equilibrio tra Italia e Spagna, riflettendo una strategia volta a coprire diversi segmenti di mercato.
Il mercato dei prodotti ceramici in America Latina (LATAM) mantiene un forte legame con l'Europa, in particolare con paesi come Italia e Spagna, leader nella produzione ed esportazione di ceramiche di alta qualità. In questo rapporto descriveremo in dettaglio i principali importatori di ceramiche in LATAM, analizzando il volume delle importazioni e l'origine predominante dei loro prodotti.
Osservazioni: si distingue per l'elevato volume di importazioni, in cui predominano i prodotti italiani, sebbene mantenga un'importante linea di approvvigionamento con i produttori spagnoli.
Osservazioni: ha costruito la sua offerta commerciale attorno alla ceramica Spagnola, che rappresenta la quasi totalità delle sue importazioni, con una presenza italiana minima.
Osservazioni: presenta un interessante equilibrio tra prodotti spagnoli e italiani, dimostrando come il mercato cileno valuti allo stesso modo l'offerta di entrambi i paesi europei.
Osservazioni: mostra una chiara preferenza per i prodotti italiani, sebbene incorpori in modo significativo le ceramiche spagnole nel suo mix di importazioni.
Osservazioni: Mostra una chiara preferenza per i prodotti ceramici italiani, che dominano in modo schiacciante il suo portafoglio di importazioni, con solo una nicchia marginale per l'offerta spagnolo nel mercato argentino.
Osservazioni: mantiene un rapporto commerciale esclusivo con i fornitori italiani, che riflette una totale specializzazione in ceramiche di origine italiana per il mercato boliviano.
Osservazioni: ha sviluppato una strategia commerciale incentrata esclusivamente sui prodotti spagnoli, creando una nicchia specializzata nella ceramica iberica per il mercato colombiano.
Osservazioni: il suo modello di business si basa principalmente su prodotti spagnoli, sebbene mantenga una presenza significativa di prodotti italiani.
L'analisi dei principali importatori di ceramica in LATAM mostra la predominanza di Italia e Spagna come maggiori fornitori del settore, anche se con variazioni a seconda del paese.
Questi dati non solo evidenziano le preferenze commerciali di ciascuna nazione, ma anche le opportunità di crescita per gli esportatori europei nella regione. Gli studi futuri potrebbero approfondire le tendenze dei consumi e la competitività dei prezzi per ottimizzare le strategie di esportazione verso l'America Latina.
Identificare gli acquirenti più pertinenti è solo l'inizio. Per competere nel mercato statunitense e LATAM, dovrai adattare la tua offerta ai loro standard logistici, normativi e di progettazione. Se hai accesso a XNova International, non solo ti forniremo dati, ma anche approfondimenti strategici per rendere il tuo processo di internazionalizzazione agile e basato su informazioni di mercato.
Conoscevi già qualcuno di questi importatori statunitensi e LATAM?