I principali importatori di piastrelle negli Stati Uniti e in America Latina per i fornitori europei

Se sei un produttore o distributore europeo di piastrelle che desidera espandersi nel mercato statunitense, conoscere i migliori distributori è il primo passo.

In questo nuovo post, insieme alla piattaforma XNova International, analizzeremo i dati di importazione degli ultimi 12 mesi per identificare le 8 aziende chiave che stanno guidando la domanda di piastrelle negli Stati Uniti e in America Latina, ordinate per volume (tonnellate). Questo elenco non solo ti aiuterà a dare priorità ai potenziali clienti, ma ti aiuterà anche a comprendere le tendenze del mercato e ad adattare la tua strategia di internazionalizzazione.

IMPORTATORI DI PIASTRELLE STATUNITENSI

  1. STUDIO SOHO
  • Luogo: Inwood, New York (NY)
  • Volume importato: 31.269,893 kg.
  • Origine principale:
    • 57,65% Spagna
    • 41,71% Italia

Osservazioni: Soho Studio, con sede a New York, è il più grande importatore di ceramiche europee negli Stati Uniti, con una leggera preferenza per i prodotti spagnoli.

  1. MATTONELLE E PIETRE BEDROSIANE
  • Luogo: Fresno, California (CA)
  • Volume importato: 23.637.552 kg.
  • Origine principale:
    • 67,27% Spagna
    • 32,73% Italia

Osservazioni: Bedrosians, con sede in California, mostra una netta preferenza per le ceramiche spagnole, il che potrebbe indicare una domanda di prodotti equilibrata tra qualità e prezzo nel mercato della costa occidentale.

  1. DAL-TILE
  • Luogo: Dallas, Texas (TX)
  • Volume importato: 21.439.978 kg.
  • Origine principale:
    • 88,27% Italia
    • 7,33% Bulgaria

Osservazioni: Dal-Tile, uno dei principali distributori statunitensi, sta scommettendo molto sulla ceramica italiana. La minore presenza della Bulgaria indica una possibile diversificazione alla ricerca di costi più competitivi.

  1. HAPPY FLOORS
  • Luogo: Miami, Florida (FL)
  • Volume importato: 17.331,513 kg.
  • Origine principale:
    • 67,23% Italia
    • 30,76% Spagna

Osservazioni: Happy Floors, con sede a Miami, ha una forte propensione verso la ceramica italiana, che potrebbe riflettere la domanda nel mercato del lusso e del design della Florida.

  1. CERAMIC TECHNICS
  • Luogo: Alpharetta, Georgia (GA)
  • Volume importato: 12.247.538 kg.
  • Origine principale:
    • 94,93% Italia
    • 4,87% Spagna

Osservazioni: Ceramic Technics in Georgia si affida quasi esclusivamente alla ceramica italiana.

  1. EMILAMERICA
  • Luogo: Dulles, Virginia (VA)
  • Volume importato: 10.637.284 kg.
  • Origine primaria:
    • 100% Italia

Osservazioni: EmilAmerica importa esclusivamente ceramiche italiane, rafforzando la posizione dell'Italia come leader nei prodotti premium nel mercato statunitense.

  1. CANCOS TILE AND STONE
  • Luogo: Dulles, Virginia (VA)
  • Volume importato: 10.233.960 kg.
  • Origine principale:
    • 79,59% Italia
    • 20,17% Spagna

Osservazioni: Cancos, anch'essa situata in Virginia, segue il trend di preferenza per l'Italia, sebbene con una quota significativa della Spagna, il che potrebbe indicare una strategia di diversificazione.

  1. EMSER TILE
  • Luogo: Los Angeles, California (CA)
  • Volume importato: 9.867.343 kg.
  • Origine principale:
    • 67,85% Italia
    • 27,95% Spagna

Osservazioni: Emser Tile, con sede in California, mantiene un equilibrio tra Italia e Spagna, riflettendo una strategia volta a coprire diversi segmenti di mercato.

Conclusioni e tendenze chiave

  1. L'Italia domina il segmento premium, essendo la principale origine di importatori come Dal-Tile, Ceramic Technics ed EmilAmerica.
  2. La Spagna è fondamentale per l'equilibrio qualità-prezzo, distinguendosi per aziende come Soho Studio e Bedrosians.
  3. Distribuzione geografica:
  • New York e New Jersey (Soho Studio, Porven): forte domanda di ceramiche spagnole.
  • California e Florida (Bedrosians, Happy Floors, Emser Tile): mix di prodotti italiani e spagnoli.
  • Texas e Georgia (Dal-Tile, Ceramic Technics): netta preferenza per l'Italia.

Opportunità per i fornitori europei

  • Produttori spagnoli: concentrarsi su distributori come Bedrosians e Soho Studio, evidenziando la competitività dei prezzi e la qualità costante.
  • Produttori italiani: mantengono la loro posizione nel segmento premium, con particolare attenzione al design e all'esclusività per clienti come Dal-Tile e Ceramic Technics.
  • Altri paesi (Bulgaria, ecc.): esplora le nicchie in cui gli importatori sono alla ricerca di diversificazione (ad esempio, Dal-Tile importa già il 7% dalla Bulgaria).

IMPORTATORI DI PIASTRELLE LATINE

Il mercato dei prodotti ceramici in America Latina (LATAM) mantiene un forte legame con l'Europa, in particolare con paesi come Italia e Spagna, leader nella produzione ed esportazione di ceramiche di alta qualità. In questo rapporto descriveremo in dettaglio i principali importatori di ceramiche in LATAM, analizzando il volume delle importazioni e l'origine predominante dei loro prodotti.

  1. COMERCIALIZADORA INTERCERAMIC
  • Luogo: Mexico
  • Volume importato: 10.320.768,1$
  • Origine principale:
    • 63,14% Italia
    • 36,86% Spagna

Osservazioni: si distingue per l'elevato volume di importazioni, in cui predominano i prodotti italiani, sebbene mantenga un'importante linea di approvvigionamento con i produttori spagnoli.

  1. CENTRO CERAMICO LAS FLORES
  • Luogo: Perú
  • Volume importato: 6.672.070,43$
  • Origine principale:
    • 86,07% Spagna
    • 13,93% Italia

Osservazioni: ha costruito la sua offerta commerciale attorno alla ceramica Spagnola, che rappresenta la quasi totalità delle sue importazioni, con una presenza italiana minima.

  1. COMMERCIAL K
  • Luogo: Cile
  • Volume importato: 4.275.643,866$
  • Origine principale:
    • 56,38% Spagna
    • 43,14% Italia

Osservazioni: presenta un interessante equilibrio tra prodotti spagnoli e italiani, dimostrando come il mercato cileno valuti allo stesso modo l'offerta di entrambi i paesi europei.

  1. BOSCH Y CIA
  • Luogo: Uruguay
  • Volume importato: 1.041.125,74$
  • Origine principale:
    • 59,06% Italia
    • 37,18% Spagna

Osservazioni: mostra una chiara preferenza per i prodotti italiani, sebbene incorpori in modo significativo le ceramiche spagnole nel suo mix di importazioni.

  1. SBG
  • Luogo: Argentina
  • Volume importato: 1.783.784,89$
  • Origine principale:
    • 95,11% Italia
    • 4,89% Spagna

Osservazioni: Mostra una chiara preferenza per i prodotti ceramici italiani, che dominano in modo schiacciante il suo portafoglio di importazioni, con solo una nicchia marginale per l'offerta spagnolo nel mercato argentino.

  1. IMPORTADORA SILES MARTÍNEZ
  • Luogo: Bolivia
  • Volume importato: 294.801,39$
  • Origine principale:
    • 100% Italia

Osservazioni: mantiene un rapporto commerciale esclusivo con i fornitori italiani, che riflette una totale specializzazione in ceramiche di origine italiana per il mercato boliviano.

  1. CERAMICOLSA
  • Luogo: Colombia
  • Volume importato: 188.757,94$
  • Origine principale:
    • 100% Spagna

Osservazioni: ha sviluppato una strategia commerciale incentrata esclusivamente sui prodotti spagnoli, creando una nicchia specializzata nella ceramica iberica per il mercato colombiano.

  1. EUROROCA
  • Luogo: Venezuela
  • Volume importato: 603.225$
  • Origine principale:
    • 69,73% Spagna
    • 30,27% Italia

Osservazioni: il suo modello di business si basa principalmente su prodotti spagnoli, sebbene mantenga una presenza significativa di prodotti italiani.

Conclusione

L'analisi dei principali importatori di ceramica in LATAM mostra la predominanza di Italia e Spagna come maggiori fornitori del settore, anche se con variazioni a seconda del paese.

  • Mentre aziende come SBG (Argentina) e Importadora Siles Martínez (Bolivia) dipendono quasi esclusivamente dall'Italia, altre come Comercial K (Cile) ed EuroRoca (Venezuela) mostrano una distribuzione più equilibrata tra i due paesi europei.
  • Messico e Perù si distinguono per gli elevati volumi di importazioni, che riflettono una forte domanda nei loro mercati interni.

Questi dati non solo evidenziano le preferenze commerciali di ciascuna nazione, ma anche le opportunità di crescita per gli esportatori europei nella regione. Gli studi futuri potrebbero approfondire le tendenze dei consumi e la competitività dei prezzi per ottimizzare le strategie di esportazione verso l'America Latina.

Identificare gli acquirenti più pertinenti è solo l'inizio. Per competere nel mercato statunitense e LATAM, dovrai adattare la tua offerta ai loro standard logistici, normativi e di progettazione. Se hai accesso a XNova International, non solo ti forniremo dati, ma anche approfondimenti strategici per rendere il tuo processo di internazionalizzazione agile e basato su informazioni di mercato.

Conoscevi già qualcuno di questi importatori statunitensi e LATAM?

Scarica il ranking dei principali importatori statunitensi per settore

Thank you! Your submission has been received! In a few seconds you should receive an email form us. (check your SPAM / promotions folder)
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Other articles

Iscriviti alla nostra newsletter